Stats Tweet

Jelenia Góra.

Città (93.600 ab.) della Polonia, capoluogo dell'omonimo voivodato, nella provincia di Breslavia (Bassa Slesia). Sorge sul fiume Bóbr, sulle pendici settentrionali dei Reisengebirge. • Econ. - È un importante centro industriale, attivo soprattutto nei settori chimico, cartario, tessile, meccanico, alimentare, ottico, del legno. Una risorsa economica importante è costituita dal turismo. • St. - Di origine medioevale, fu annessa dalla Boemia nel 1368 e dalla Prussia nel 1741. Del periodo tardo-gotico e di quello barocco, durante i quali J. fu arricchita di caratteristici monumenti, restano ancora la chiesa parrocchiale (XIV sec.), la chiesa protestante di Santa Croce (XVIII sec.) e il palazzo settecentesco del municipio. ║ Voivodato di J. (4.379 kmq; 523.900 ab.): è situato nella parte sud-occidentale della Polonia, al confine con la Germania e con la Repubblica Ceca. Il territorio è montuoso, bagnato dai fiumi Kwisa, Bóbr e Nysa Luzycka.